tutti i diritti riservati ®

Tutto il contenuto, sia grafico sia applicativo, senza esclusione alcuna, di questo blog "La cucina di Silvy", ed ogni scritto e/o foto pubblicato nel medesimo, è tutelato dal diritto d'autore ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n° 633, così come novellata dal D.L. 31 gennaio 2005 n° 7, convertito in Legge 31 marzo 2005 n° 43. Le violazioni saranno sanzionate a norma degli artt. 171 e seguenti della norma citata.
NUOVO BLOG

Questo blog tra poco chiude i battenti, ma non abbandono coloro che mi seguono, trasferirò tutto nel nuovo blog che troverete cliccando sul pulsante sopra. This blog will soon close its doors, but do not neglect those who follow me, be moving around the new blog that you will find by clicking the button above,
sabato 29 novembre 2008
Ulteriori dettagli ed informazioni
lunedì 24 novembre 2008
Torta alla crema chantilly e gelatina di fragole
Ingredienti per la farcitura e decorazione: crema chantilly: crema pasticcera, 250 gr panna da montare
Preparare la gelatina di fragole: Aggiungere lo zucchero alle fragole e far riposare in modo che queste facciano fuoriuscire il loro succo; mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda; togliere parte del succo delle fragole, frullare il resto e tenere da parte; mettere sul fuoco a scaldare il liquido e versare dentro la gelatina strizzata, far sciogliere bene e togliere dal fuoco; versare il frullato e mescolare bene per far amalgamare il tutto; ricoprire con pellicola un contenitore poco più piccolo della torta che si vuol farcire; versare il composto e lasciare gelatificare in frigorifero.
Preparare la crema chantilly: fare prima la crema pasticcera con ½ litro di latte, 100 gr. Zucchero, 50 gr. Farina 00, 3 uova, la buccia grattugiata di arancia, , 1 bustina vanillina, 1 pizzico sale. Lavorare le uova con lo zucchero, la farina ed allungare con un pò di latte freddo; quando il tutto si è amalgamato, versare il resto del latte, filtrare in una casseruola a fondo spesso ed aggiungere la vanillina; mettere sul fuoco e mescolare per bene; quando inizia l’ebollizione, la crema è cotta, togliere dal fuoco, aggiungere l’arancia grattugiata e lasciare raffreddare.
Quando è ben fredda, montare la panna ben ferma (tenere da parte un po’ di panna che vi servirà per il decoro); unirla alla crema pasticcera, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, fino a quando i due composti si sono completamente amalgamati.
Assemblaggio della torta: tagliare il pan di spagna in 2 dischi, stendere un po’ di crema chantilly; posizionare al centro la gelatina di fragole; coprire con l’altro disco e stendere il resto della crema aiutandosi con una spatola in modo che copra anche tutto il bordo; decorate con la panna che avete messo da parte e fate rapprendere tutto in frigo per circa ½ ora (questo farà sì che sembrerà essere stata glassata). Se non è diretta a bambini, il disco superiore può anche essere leggermente bagnato con caffè amaro o liquore a piacere purché al gusto di arancia.
giovedì 20 novembre 2008
Ravioli di pane
Ingredienti e procedura a questo link:
http://video.google.it/videoplay?docid=-4667846393561926338&hl=it
Mini danubio rustico
ed ecco i miei danubi utilizzando l'impasto e la farcitura della brioche rustica che trovate nella slide a sinistra del blog. Sono tutte palline di 10 gr l'una farcite con salame e formaggio, cosparse di semi di sesamo sopra (potete farcire con ciò che più vi aggrada tenendo in considerazione la pezzatura, oppure farli anche più grossi). Utilissimo per festicciole, buffet e snack per un aperitivo. Il tempo di cottura varia rispetto alla brioche, sono sufficienti 10/15 minuti.
Premio Gnomo
Premio Fantasia

Ecco un altro bellissimo premio donatomi da Mary che ringrazio tantissimooooooooo. Il regolamento è semplice:vanno premiati 2 blog che secondo voi spiccano sugli altri per grafica, colori, temi e quant'altro ... I premi vanno comunicati tramite post ai diretti interessati ... Chi riceve il premio, incolla nel blog l'icona del premio e a sua volta lo riassegna .......
Giro questo premio a Milù http://miludituttoedipiu.blogspot.com/ (che mi fa impazzire per i suoi lavori ad uncinetto); a Fantasilandia http://fantasilandiastellabianca.blogspot.com/ (il cui nik racchiude tutta l'essenza della fantasia); a Marilena http://atavolaconsemplicita.blogspot.com/ (con la sua fantasia, ogni notte passa da me, spegne la luce e mi rimbocca le coperte!!). Di più un sò!!!!!!
mercoledì 19 novembre 2008
Polpettine con patate in tecia
Oggi mi andava qualcosa di sfizioso e saporito!!
Ingredienti: 500 gr carne mista (manzo e maiale), 2 uova, 3 cucchiai parmigiano grattugiato, 1 kg patate, 200 gr pomodori, q.b. di pane grattugiato, olio extra vergine, aglio, prezzemolo, sale e pepe
Preparare le polpette: mettere la carne in una ciotola ed aggiungere le uova, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo e 2 spicchi d’aglio tritato, q.b. di sale e pepe e mischiare il tutto avendo cura di aggiungere un pò alla volta del pane grattugiato fino al raggiungimento della giusta consistenza; formare delle piccole sfere, adagiarle su placca foderata con carta da forno ed infornare a forno già caldo 200° il tempo necessario per la loro cottura;
nel frattempo, pelare e tagliare a pezzi le patate e metterle in un ciotola con acqua; in una teccia mettere dell’olio e far scaldare, aggiungere i pomodori tagliati a pezzettini e far sfriggere, quindi aggiungere le patate, 2 spicchi d’aglio ed il prezzemolo tritato, un po’ d’acqua, salare, pepare e far cuocere; quando sono quasi cotte, aggiungere le polpette e continuare la cottura giusto il tempo di far insaporire il tutto.
martedì 18 novembre 2008
Bomboloni e cannòli con crema
125 gr. latte, 125 gr. acqua, 25 gr. lievito di birra
70 gr. zucchero semolato, 80 gr. burro morbido
1 cucchiaino di miele, la buccia di 1 limone grattugiato, 1 pizzico di sale
-------------
q.b. di olio arachide per friggere, zucchero semolato, 1 bustina vaniglina.
sabato 15 novembre 2008
Involtini della mia mamma
Per gli ingredienti e procedura nella videoricetta che trovate cliccando sul seguente link
http://www.motionbox.com/videos/ee9ed9b11d1be664
giovedì 13 novembre 2008
Premio DOLCEZZA
Premio "DARDOS"
martedì 11 novembre 2008
Linguine con scampi (piatto veloce 20 min.)
Ingredienti: 400 gr pasta (linguine), 12 scampi freschi (media grandezza), 1 barattolo pomodori pezzettoni, q.b. di olio extra vergine, aglio, prezzemolo, sale, pepe.
lunedì 10 novembre 2008
PREMI

Regole:1)Accettare e visualizzare l'immagine del premio e far rispettare le regole
sabato 8 novembre 2008
Pizzettine
venerdì 7 novembre 2008
Mini cornetti di pane farciti
lunedì 3 novembre 2008
Torta con decorazione naif
40 gr acqua, 1 bustina vanillina, 1 buccia di arancia grattugiata, 1 pizzico sale
appena tolta da fuoco, dividere a metà la crema: in una aggiungere il cioccolato bianco e mescolare in modo che si sciolga completamente; nell’altra aggiungere il cioccolato fondente e stessa procedura di cui sopra;
tagliare il pan di spagna dividendolo in 3 dischi; su un vassoio per torte poggiare un disco e stendere la crema bianca; sovrapporre l’altro disco e stendere la crema al fondente; coprire con l’ultimo disco; montare la panna e stenderla in modo uniforme sulla torta e sul bordo; spolverare con cioccolato fondente precedentemente grattugiato sopra e tutt’intorno; con la restante panna eseguire decorazioni a piacere e fantasia aggiungendo confettini o quant’altro.
domenica 2 novembre 2008
Pappardelle con ragù di fagiano
I HAVE TRANSFERRED, THE RECIPE AND PHOTOS ARE HERE:
http://www.lafantasiadisilvyincucina.blogspot.com/search/label/pappardelle