ed ecco i miei danubi utilizzando l'impasto e la farcitura della brioche rustica che trovate nella slide a sinistra del blog. Sono tutte palline di 10 gr l'una farcite con salame e formaggio, cosparse di semi di sesamo sopra (potete farcire con ciò che più vi aggrada tenendo in considerazione la pezzatura, oppure farli anche più grossi). Utilissimo per festicciole, buffet e snack per un aperitivo. Il tempo di cottura varia rispetto alla brioche, sono sufficienti 10/15 minuti.
tutti i diritti riservati ®

Tutto il contenuto, sia grafico sia applicativo, senza esclusione alcuna, di questo blog "La cucina di Silvy", ed ogni scritto e/o foto pubblicato nel medesimo, è tutelato dal diritto d'autore ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n° 633, così come novellata dal D.L. 31 gennaio 2005 n° 7, convertito in Legge 31 marzo 2005 n° 43. Le violazioni saranno sanzionate a norma degli artt. 171 e seguenti della norma citata.
NUOVO BLOG

Questo blog tra poco chiude i battenti, ma non abbandono coloro che mi seguono, trasferirò tutto nel nuovo blog che troverete cliccando sul pulsante sopra. This blog will soon close its doors, but do not neglect those who follow me, be moving around the new blog that you will find by clicking the button above,
giovedì 20 novembre 2008
Mini danubio rustico
ed ecco i miei danubi utilizzando l'impasto e la farcitura della brioche rustica che trovate nella slide a sinistra del blog. Sono tutte palline di 10 gr l'una farcite con salame e formaggio, cosparse di semi di sesamo sopra (potete farcire con ciò che più vi aggrada tenendo in considerazione la pezzatura, oppure farli anche più grossi). Utilissimo per festicciole, buffet e snack per un aperitivo. Il tempo di cottura varia rispetto alla brioche, sono sufficienti 10/15 minuti.
6 commenti:
Il mio benvenuto a chi visiterà questo spazio virtuale.
Sono un'amante della buona e genuina cucina e mi piace condividere il tutto con chi ama il buon cibo, ecco il motivo di creare un blog ove raggruppare le ricette per metterle a disposizione di chi vuol cimentarsi in cucina.
METTETE QUI I VOSTRI COMMENTI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Troppo carini questi mini danubio!!!... da bacio
RispondiEliminabellissimi sai a primo impatto non me n'ero accorta che era il danubbio sembrano dei biscotti a forma di fiori ma adesso che li vedo meglio sono spettacolare , bravissima tesoro baci!!!
RispondiEliminaRagazze, ormai mi conoscete bene, mi snaturerei se non mi complicassi la vita con la preparazione dei "mini", pensate un pò a fare tutte palline da 10 gr l'una e farcirle......ahahahah!!!
RispondiEliminaUn grosso bacione!!
Carissima quando sarai tornata dal tuo viaggetto passi da me per un nuovo regalino ...baci!
RispondiEliminaCiao carissima, spero ti ricordi di me:sono Viviana e adoro le ninfee (ricordi?)...Cmq bravissima, ho visitato il tuo blog e ne sono rimasta affascinata. I tuoi mini danubio sono spettacolari. Ciao ciao un abbraccio
RispondiEliminaVivianaaaa, come potrei dimenticarmi di te? Io poi che adoro le ninfee!!!!!
RispondiEliminaChe bella sorpresa stamattina, accedere ad msn e trovare il tuo messaggio. Grazie dei complimenti.
Un abbraccione e buona giornata!!!!