tutti i diritti riservati ®

Tutto il contenuto, sia grafico sia applicativo, senza esclusione alcuna, di questo blog "La cucina di Silvy", ed ogni scritto e/o foto pubblicato nel medesimo, è tutelato dal diritto d'autore ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n° 633, così come novellata dal D.L. 31 gennaio 2005 n° 7, convertito in Legge 31 marzo 2005 n° 43. Le violazioni saranno sanzionate a norma degli artt. 171 e seguenti della norma citata.
NUOVO BLOG

Questo blog tra poco chiude i battenti, ma non abbandono coloro che mi seguono, trasferirò tutto nel nuovo blog che troverete cliccando sul pulsante sopra. This blog will soon close its doors, but do not neglect those who follow me, be moving around the new blog that you will find by clicking the button above,
martedì 24 febbraio 2009
Pasticcini di crostata
venerdì 20 febbraio 2009
Pasticcini al cioccolato
sciogliere burro e cioccolato e farlo raffreddare, tostare le mandorle e tritarle con il robot per ridurle a farina, lavorare i tuorlo con lo zucchero, unire cioccolato, vanillina, cognac e caffè, montare gli albumi, prima degli albumi metti le mandorle, stampo 28, forno 180 per 30 minuti
lasciare raffreddare.
sabato 14 febbraio 2009
Un cesto di dolcezze
venerdì 13 febbraio 2009
Spiedini di pesce spada al profumo di arancia
Fusilli con broccolo
Ladiko mi ha fatto venir voglia di broccolo ed allora oggi fusilli con broccolo.......a modo mio naturalmente!!!
Ingredienti x 4 persone: 600 gr broccolo, 350 gr fusilli, 40 gr circa granella nocciola, q.b. olio extra vergine, aglio, peperoncino, sale, pecorino grattugiato a julienne.
Procedura: lavare e pulire il broccolo avendo cura di sfogliare il gambo con un coltello in modo da eliminare la parte esterna più dura; tagliare a pezzi e far sbollentare (non cuocere) in abbondante acqua salata; scolare e tenere da parte l’acqua di cottura; in un tegame mettere a scaldare dell’olio, aglio e peperoncino e versare i pezzi di broccolo e saltare in modo che si insapori bene; lasciare intiepidire quindi versare in un robot da cucina con un po’ di acqua di cottura e ridurre a crema, avendo cura di conservare qualche ciuffetto per decoro; nel frattempo portare ad ebollizione l’acqua di cottura e cucinare la pasta; ; tostare leggermente la granella di nocciole; scolare la pasta e versare nel tegame assieme alla crema di broccolo; amalgamare bene il tutto ed impiattare; cospargere la granella di nocciole ed il pecorino grattugiato; decorare con qualche ciuffetto di broccolo e servire.