tutti i diritti riservati ®

Tutto il contenuto, sia grafico sia applicativo, senza esclusione alcuna, di questo blog "La cucina di Silvy", ed ogni scritto e/o foto pubblicato nel medesimo, è tutelato dal diritto d'autore ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n° 633, così come novellata dal D.L. 31 gennaio 2005 n° 7, convertito in Legge 31 marzo 2005 n° 43. Le violazioni saranno sanzionate a norma degli artt. 171 e seguenti della norma citata.
NUOVO BLOG

Questo blog tra poco chiude i battenti, ma non abbandono coloro che mi seguono, trasferirò tutto nel nuovo blog che troverete cliccando sul pulsante sopra. This blog will soon close its doors, but do not neglect those who follow me, be moving around the new blog that you will find by clicking the button above,
mercoledì 23 dicembre 2009
Segnaposti o piccolo cadeau
sabato 19 dicembre 2009
AUGURI DI BUONE FESTE
La Natività porti nelle vostre famiglie pace, serenità, salute, gioia, felicità, sollievo, benessere. Silvy!!!
sabato 5 dicembre 2009
Panettone
Poiché è un filmato, per vederlo cliccare sul seguente link:
http://videocreazionisilvy.blogspot.com/?zx=f77fe01d3d36517a
mercoledì 2 dicembre 2009
Scaloppine ripiene con contorno di funghi
100 gr prosciutto cotto, 50 gr Emmental, 50 gr burro, 1 bicchiere vino bianco, q.b. di olio extra vergine, farina, cipolla, aglio, prezzemolo, sale.
lunedì 2 novembre 2009
Tortine di zucca
Considerato Halloween, ho fatto una variante alle tortine di carote usando la zucca ed ecco cosa è saltato fuori.
500 gr zucca, 250 gr mandorle bianche, 200 gr zucchero, 4 uova, 100 gr farina 00, 1 bustina lievito per dolci, 1 pizzico sale, buccia 1 arancia grattugiata (o limone), q.b. zucchero a velo
Procedura: cuocere la zucca al forno ed una volta raffreddata passarla al setaccio (rimarranno circa 300 gr); tritare le mandorle riducendole quasi a farina; montare a neve ferma gli albumi, con 2 cucchiai di zucchero ed il pizzico di sale; montare i tuorli con lo zucchero rimasto, poi aggiungere la zucca e far lavorare, quindi le mandorle e la buccia di arancia; quando si è tutto ben amalgamato, incorporare gli albumi alternandoli a cucchiai di farina mischiata col lievito lavorando con una spatola dal basso verso l’alto; con un cucchiaio, distribuire l’impasto negli stampini e cuocere a forno già caldo 180° per 25/30 minuti (se usate la tortiera, imburratela ed infarinatela e poi versate l’impasto).
Servire con una spolverata di zucchero a velo.
domenica 4 ottobre 2009
Tortino con patate, pomodori, salsiccia e funghi
Crostata con mele
venerdì 25 settembre 2009
Ravioli con ripieno di mare e terra
Ingredienti per il ripieno: 200 gr gamberi sgusciati, 100 gr patata, q.b. di prezzemolo, sale, olio
Ingredienti per il condimento: 400 gr pomodorini, q.b. olio extravergine, aglio e sale.
Procedura: lessare i gamberi e tritarli grossolanamente; lessare la patata, sbucciarla e schiacciarla con una forchetta; in una ciotola unire gamberi e patata, condire con olio, sale e prezzemolo tritato; mescolare bene il tutto e lasciare raffreddare;
Impastare le uova con la farina e tirare la sfoglia per ricavare dei dischi; su ognuno mettere un cucchiaino di ripieno e chiudere avendo cura di esercitare una leggera pressione sui lembi;
In una pentola mettere a bollire dell’acqua leggermente salata; nel frattempo, in una padella, far scaldare dell’olio con 2 spicchi d’aglio schiacciati, quindi inserire i pomodorini tagliati a spicchi; salare, togliere l’aglio e lasciar cuocere giusto il tempo che si appassiscono un po’; quando l’acqua bolle mettere a cuocere i ravioli avendo cura di muoverli delicatamente; una volta cotti, scolare e mettere nella padella coi pomodori; saltare il tutto e servire. (suggerimenti: per chi non ama la pelle dei pomodori, sbollentarli e pelarli)
domenica 6 settembre 2009
Peperoni e melanzane sott'olio di nonna Maria
I HAVE TRANSFERRED, THE RECIPE AND PHOTOS ARE HERE:
http://www.lafantasiadisilvyincucina.blogspot.com/search/label/melanzane%20sott%27olio
sabato 22 agosto 2009
Torta di ferragosto
domenica 19 luglio 2009
Alici gratinate
I HAVE TRANSFERRED, THE RECIPE AND PHOTOS ARE HERE:
http://www.lafantasiadisilvyincucina.blogspot.com/search/label/alici%20gratinate
sabato 4 luglio 2009
Pacchetto di crespelle
1. imburrate una ciotola e cospargete del pan grattato
lunedì 22 giugno 2009
Torta per me
mercoledì 17 giugno 2009
altri bellissimi premi


Rieccomi qua, sono appena tornata da una breve vacanza e trovo questi bellissimi premi di Mary http://ilpiaceredelpalato.blogspot.com/
e di Armanda http://fantasiedelizienonsolo.blogspot.com/
Ad onor del vero mi siete mancate/i un pò tutte/i, in pratica mi è mancato il rapporto, seppur virtuale, della vostra simpatia ed amicizia. Datemi tempo di riorganizzare il tutto che presto ritornerò ad aggiornare questo spazio culinario.
Un abbraccione a tutte/i!!!!! Silvy
martedì 26 maggio 2009
Ecco la vagonata di premi ricevuti da Stella Bianca





venerdì 22 maggio 2009
Sempre in tema di ciotoline di pane
giovedì 21 maggio 2009
Ciotoline di pane
mercoledì 20 maggio 2009
Tagliatelle con i carciofi
sabato 9 maggio 2009
Una torta per festeggiare tutte le MAMME del mondo
Domani è la festa della MAMMA. La mia mi ha preceduta da tanto tempo e da lassù guida ogni mio passo. Per festeggiare tutte le MAMME del mondo ho realizzato questa modesta torta per una mia amica “mamma”. E’ un semplice pan di spagna di 6 uova che di solito faccio, sempre senza lievito, farcito con 2 strati di crema chantilly, ricoperto con pasta di zucchero e decorato con fiori fatti sempre con pdz, appoggiati su filo di ghiaccia reale colorata di verde. Le dosi e la procedura per il pds le trovate nella mia “torta naif”; le dosi e la procedura per la crema chantilly, le trovate nella mia “torta con crema chantilly”; per la pdz, avendo poco tempo a disposizione, vi consiglio di comprare una confezione già pronta, così usate quella che vi occorre ed il resto la conservate avvolta in una pellicola; per la ghiaccia reale: 40 gr albume, 200 gr zucchero a velo, 1 cucchiaio succo limone, colorante alimentare q.b.. Procedura: mettere l’albume nella planetaria con il succo di limone e far andare; prima che arrivi a neve, aggiungere lo zucchero a velo piano piano a cucchiaiate; è pronta quando alzando la frusta forma una stallatite; versare in una ciotola e colorare a piccole quantità se i colori desiderati sono più di uno; con quello che vi rimane potete fare delle piccole meringhe, come ho fatto io.
mercoledì 6 maggio 2009
Tagliatelle aromatizzate con asparagi
Procedura: pulire gli asparagi selvatici, prendere solo la parte tenera e lavorare con le uova nel robot per ridurre a crema (si possono utilizzare anche solo gli asparagi coltivati, in questo caso ne occorrono 500 gr poiché per la sfoglia servono 50 gr di solo cime); mischiare le due farine e fare la fontana sulla spianatoia; inserire la crema, incorporare bene il tutto, formare una palla e mettere sotto una ciotola a riposare per circa 20 minuti, dopodiché riprendere, stendere con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile e ricavare le tagliatelle; nel frattempo che si asciughino un po’, tagliare a strisce gli asparagi coltivati ed il prosciutto; mettere a bollire dell’acqua leggermente salata per cuocere la pasta; in una padella mettere un filo d’olio e far tostare leggermente il prosciutto; toglierlo e tenerlo al caldo; nella stessa padella aggiungere un po’ d’olio, mettere cipolla e prezzemolo tritato e far scaldare, quindi versare gli asparagi, un pizzico di sale e far cuocere senza soffriggere (se proprio necessario, aggiungere un goccio d’acqua); quando le tagliatelle sono cotte, scolarle e versarle nella padella degli asparagi, aggiungere parte del prosciutto e far saltare per amalgamare bene il tutto; impiattare, guarnire con il rimanente prosciutto e servire con una spolverata di parmigiano grattugiato.
sabato 2 maggio 2009
Risotto terra e mare
venerdì 1 maggio 2009
Piccola grigliata fuori....dalla porta
Per chi volesse farsi un giro fuori porta come me, non resta che seguire le indicazioni:
Procedura:
sabato 25 aprile 2009
Pastiera napoletana
sabato 11 aprile 2009
domenica 5 aprile 2009
Lasagne di crespelle con carciofi, ricotta e formaggio
giovedì 2 aprile 2009
Bavette con calamari, profumate al limone
Ho visto in pescheria dei bei calamari freschi che mi dicevano: portaci a casina tua che ti faremo felice. Non me lo sono fatta ripetere due volte e devo riconoscere che hanno mantenuto la promessa!!!!!
Un pò di estro e fantasia ed ecco il piatto fatto a casa mia, semplice ma gustosissimo!!!!!!
Procedura: pulire i calamari; separare la sacca dai ciuffetti; tagliare longitudinalmente ed a striscioline sottili le sacche e mettere in una ciotola con un po’ di vino bianco; tagliuzzare in piccoli pezzettini i ciuffetti e metterli in un’altra ciotola con un po’ di vino bianco; mettere a bollire l’acqua per la pasta; in una padella far scaldare dell’olio con l’aglio intero, appena inizia ad imbiondirsi toglierlo e inserire il prezzemolo tritato e le striscioline sgocciolate dal vino; cuocere velocemente per qualche minuto e spegnere in attesa che si cuoce la pasta; nel contempo, sgocciolare dal vino i pezzettini di ciuffetti e condire con pane grattugiato, prezzemolo tritato ed un pizzico di sale; far saltare in padella con un filo d’olio per il tempo necessario che i calamari si cuociono ed il pane si tosti; scolare la pasta e versarla nella padella delle striscioline di calamari, far saltare con una spolverata di prezzemolo e la buccia grattugiata del limone ed amalgamare bene il tutto; aggiustare di sale e pepe ed impiattare servendo con fettine di limone ed una cucchiaiata di calamari con il pane tostato.
giovedì 26 marzo 2009
Biscotti dalla California
Ecco dei buonissimi biscotti che ho fatto con la ricetta della mia amica della California Nina's Culinary Creations.
Ingredienti: 300 gr farina 00, 2 uova grandi, 150 gr zucchero, 100 gr olio semi arachidi, ½ cucchiaino sale, 2 cucchiaini estratto vaniglia, 1 cucchiaino buccia arancia grattugiata, 2 cucchiaini lievito per dolci
Procedura: mischiare il lievito setacciato alla farina; in un robot da cucina iniziare a lavorare le uova, il sale e lo zucchero; aggiungere l’olio, la buccia d’arancia, la vaniglia e la farina piano piano e lavorare bene; quando si sono amalgami bene tutti gli ingredienti versare in una ciotola e mettere in frigo a riposare per almeno 30 minuti; accendere il forno e portarlo in temperatura a 180°; riprendere l’impasto e con l’aiuto di un cucchiaio far cadere piccole quantità su una teglia foderata con carta forno (si può utilizzare anche una sparabiscotti); con il fondo di un bicchiere bagnato e impregnato nello zucchero schiacciare per appiattire leggermente un po l'impasto; infornare e far cuocere per circa 10 minuti; dopo cotti attendere un paio di minuti prima di mettere a raffreddare i biscotti su una gratella; guarnire a piacere. Io ho decorato con cioccolato fondente.